• HOME
  • RUBRICHE
    • GIORNO PER GIORNO
    • L'EDITORIALE
    • LAVORO E GIURISPRUDENZA
    • RINNOVI RSU
    • CANTIERE UILA
    • UFFICIO STAMPA UIL
    • LE INTERVISTE
  • ORGANIZZAZIONI
    • UILA PESCA
    • CAF UIL
    • FILBI
    • FONDAZIONE ALTOBELLI
    • ITAL
    • UIL
    • UILA
  • FOTO
  • VIDEO
  • CERCA
    • Ricerca negli Articoli
    • Ricerca per Tag

Sidebar

  • HOME
  • RUBRICHE
    • GIORNO PER GIORNO
    • L'EDITORIALE
    • LAVORO E GIURISPRUDENZA
    • RINNOVI RSU
    • CANTIERE UILA
    • UFFICIO STAMPA UIL
    • LE INTERVISTE
  • ORGANIZZAZIONI
    • UILA PESCA
    • CAF UIL
    • FILBI
    • FONDAZIONE ALTOBELLI
    • ITAL
    • UIL
    • UILA
  • FOTO
  • VIDEO
  • CERCA
    • Ricerca negli Articoli
    • Ricerca per Tag

Magazine menu

  • HOME
  • AGRICOLTURA E PESCA
    • PAC
  • ALIMENTARE
    • EXPO 2015
    • MADE IN ITALY
    • VINO
  • AMBIENTE E TERRITORIO
    • FORESTAZIONE
  • ECONOMIA
    • BCE
    • SEMPLIFICAZIONE
    • TASSE E IMPOSTE
  • INTERNAZIONALE
  • LAVORO
    • PARI OPPORTUNITA'
    • FORMAZIONE
    • PENSIONI
  • SINDACATO
Il Giornale Italiano Agroalimentare Il Giornale Italiano Agroalimentare Il Giornale Italiano Agroalimentare Il Giornale Italiano Agroalimentare
25
FEB 2021, Gio
  • HOME
  • AGRICOLTURA E PESCA
    • PAC
  • ALIMENTARE
    • EXPO 2015
    • MADE IN ITALY
    • VINO
  • AMBIENTE E TERRITORIO
    • FORESTAZIONE
  • ECONOMIA
    • BCE
    • SEMPLIFICAZIONE
    • TASSE E IMPOSTE
  • INTERNAZIONALE
  • LAVORO
    • PARI OPPORTUNITA'
    • FORMAZIONE
    • PENSIONI
  • SINDACATO
  • Anche dopo il demansionamento le assenze non sono giustificate

  • Appalti: il passaggio dei soli lavoratori non è trasferimento d’azienda

  • Assegni familiari anche ai cittadini extra UE

  • Cassazione, orientamento favorevole al lavoratore su periodo di comporto e ferie

  • Cassazione, tempo non rilevante esclude il licenziamento per uso personale del pc

  • Cassazione: si al risarcimento eredi per sofferenza patita dal lavoratore

  • Cessione di un solo gruppo di dipendenti, è trasferimento d’azienda

  • Discriminazione, più facile dimostrarla se c’è l’ingiusto licenziamento

  • E’ estorsione la firma di contratti sotto ricatto

  • FERIE. No al frazionamento durante la CIGS

  • Furto di modico lavoro, sì al licenziamento se ci sono precedenti

  • Gps su veicoli aziendali, il lavoratore deve essere informato

  • Il dirigente può essere licenziato anche per semplice negligenza

  • Il lavoratore part time non può “scroccare” il pranzo

  • Il lavoratore privato delle sue mansioni può assentarsi senza motivazione

  • Il lavoratore “disinteressato” perde il posto

  • Infortuni sul lavoro: anche in caso di colpa del lavoratore c’è indennizzo Inail

  • Infortunio in itinere in bicicletta: non conta solo la distanza ma anche il rispetto dell’ambiente

  • Infortunio, il datore non è responsabile per il dipendente negligente

  • Installazione telecamere solo con accordo sindacale

Pagina 1 di 4

  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • Avanti
  • Fine
Il Giornale Italiano Agroalimentare Il Giornale Italiano Agroalimentare Il Giornale Italiano Agroalimentare

Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA

Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI

Web & Grafica: RICCARDO GHERARDI - Logo Designer: LUIGI ROSSI

Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu

Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online

***

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio.
Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.